Camping in Anterselva e dintorni in estate - Dolomiti
Le vostre vacanze in montagna in Alto Adige al Camping Antholz
Tra le nostre montagne, è facile dimenticare almeno per un po‘ il peso della quotidianità. Giunti tra le magnifiche alture, i panorami verso valle regalano emozioni intense, tanto da ripagare per le fatiche della salita. Gli innumerevoli percorsi escursionistici ben segnalati serpeggiano nella valle e portano a malghe ristoro, al rifugio Vedrette di Ries e alla magnifica cima del Gruppo delle Vedrette di Ries.
La romantica Valle di Anterselva, una delle valli più belle e incontaminate dell’Alto Adige, è la destinazione ideale per chi ama la natura e per chi ricerca la distensione. Anterselva si trova nel Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina, che invita a bellissime escursioni, anche molto ambiziose. Le montagne e i ghiacciai che abbracciano la valle si prestano a tour in alta quota molto suggestivi e l’affascinante lago di Anterselva nel fondovalle è perfetto per rilassarsi.
Se non volete cominciare la vostra escursione direttamente dal Camping Antholz, il bus gratuito vi conduce comodamente ai punti di partenza dei diversi tour. La fermata del bus si trova proprio di fronte al Camping Antholz.
Valle Anterselva
I fan delle escursioni non hanno che l’imbarazzo della scelta qui ad Anterselva in Alto Adige. Guide escursionistiche e cartine con i percorsi escursionistici più belli sono a vostra disposizione gratuita direttamente qui alla reception oppure presso l’Associazione Turistica. E dopo un’escursione ricca di emozioni, non perdete l’occasione di fermarvi in una delle tante malghe e gustare i sapori della tradizione gastronomica più genuina.
Il Lago di Anterselva in Alto Adige
Il sentiero intorno al lago. Dalla "Huberalm" attraversando il ruscello in direzione al lago. Un sentiero consolidato a mezzo di travi in legno conduce avanti, in salita poi, si passa davanti ai due ristoranti del lago, attraversando la strada in salita dalla parte sud del lago e ritorno alla residence Seehaus ed alla “Huberalm”. Tempo di percorrenza: andata e ritorno 1,5 ore - Difficoltà: facile.
Nella Valle Anterselva si sente la forza della natura e si dimentica la vita di tutti i giorni. Così come i nostri paesaggi, anche le tradizioni da noi si sono mantenute intatte attraverso i secoli.
Artigianato in Valle Anterselva
Chi non solo vuole scoprire le alte montagne della valle, ma conoscere anche i paesi e la sua gente, l’associazione turistica consiglia di andare alla ricerca dei tesori nascosti della valle o di visitare un artigiano e osservarlo mentre lavora.